| 
 | Subject:
 Fusa che raggiungono inaspettate vette sonore
 17 ottobre 98
 
 
Gentile dottore, le vorremmo esporre un problema relativo a uno dei
nostri due gatti, il piccolo Nino di 6 mesi e ½. Da quando si è stabilito in casa si è rivelato da subito assai diverso dalla "padrona di casa" Emi: affettuosissimo, pronto ad acciambellarsi in grembo alla prima occasione, coccolone e tenero.Quale è il problema? Le sue fusa raggiungono inaspettate vette sonore, il che è piacevole e gratificante di giorno ma piu' fastidioso durante la notte, quando il piccolo viene a dormire nel lettone.
 E' un micio estremamente felice ed espansivo (il che ci starebbe benissimo) oppure....?
 
 
GrazieMaurizio & Gianni
 
 
 | 
 | Risponde:
 Dott. Laura Cutullo
 Medico Veterinario
 
 
 
Cercate di prestare attenzione al come respira Nino quando dorme per conto suo (non sul lettone e non vicino a voi).Se il rumore respiratorio è costantemente presente, dovreste parlarne con il vostro Veterinario di fiducia in modo da far fare al gattino una visita appropriata.
 Se, al contrario, il rumore c'è solo quando Nino è in vostra compagnia, allora si tratta proprio solo di fusa molto rumorose. Potreste dargli Chicory (uno dei Fiori di Bach) per aiutarlo ad essere un po' meno "mammone" e meno dipendente emotivamente da voi. La preparazione e la posologia
                sono descritte in ARCA.
 
Con i migliori saluti:Dott. Laura Cutullo
 |