| 
 | Subject:
 mal d'auto.
 
 
 
 
Gentile D.ssa Cutullo,ho due gatti, un burmese e un bombay, castrati, di 4 anni che pesano circa
4kg e mezzo. Il bombay non ha nessun problema a viaggiare in auto, mentre il
burmese e' passato da essere agitato (miagolava in continuazione) a soffrire
di mal d'auto: ipersalivazione, perdita di feci "molli" e a volte vomito.
 Volevo sapere se vi e' qualche rimedio naturale che possa aiutarlo a
sopportare un viaggio di circa 4 ore e mezzo, 5 ore. Preferirei un rimedio
naturale perche' non vorrei sedarlo o utilizzare veri e propri medicinali che
possiono avere effetti collaterali indesiderati.
 
 
 
 Cordialmente.
 Valentina
 | 
 | Risponde:
 Dr.ssa Laura Cutullo
 Medico Veterinario
 
 
Gentile Valentina,per quanto riguarda il mal d'auto i fiori pił adeguati al suo caso sono Scleranthus, per la vertigine e Rescue remedy
 per la paura e lo stato d'agitazione dolorosa. Una miscela gia' pronta di fiori australiani si chiama Travel ed e' uno spray   che aiuta molto bene a sopportare il viaggio, si spruzza sulle mani e si accarezza il gatto,
oppure si spruzza nella gabbietta.
 Puo' anche provare ad usare un rimedio omeopatico  cocculum 30CH 
da assumere il giorno prima e quello della partenza ( lo si trova anche associato a Ipeca e Tabacum in preparati composti proprio 
per il mal d'auto), oppure utilizzare preparati naturali a base di zenzero.
 
 
 Con i migliori saluti:
 Dott. Laura Cutullo
 |